Guardiamoci indietro; cerchiamo di estendere il concetto di albero genealogico all’intera storia della Terra e proviamo poi a capire su quale ramo l’uomo si colloca, nonché da quanto tempo vi si trova.
Per raggiungere tale obiettivo, bisogna avere delle nozioni di base sulla storia evolutiva della vita sul nostro pianeta, per poi soffermarsi a considerare, con maggiore consapevolezza, la posizione dell’essere umano.
CONCETTI IN MUSICA
ZUCCHERO – MISERERE
Zucchero e Pavarotti, una fusione di moderno e classico, un vero capolavoro, anche se non capisco bene l’attinenza con questo capitolo.
Credo che l’attinenza con questo post della canzone di Zucchero sia da ricercare nella recensione virgolettata riportata all’inizio della pagina che appunto parla di un uomo che, consapevole dei propri difetti, ambisce a migliorarsi.