1.b.9 – Gli ominidi sono i nostri antenati?

Letto 5121 volte.
16 Marzo 2009 — Riccardo Sabellotti - Giacinto Sabellotti

utensile

          

Gli ominidi sono i nostri antenati?

Il gruppo degli ominidi iniziò la sua storia adattandosi ad una vita terricola, probabilmente a causa di un cambiamento climatico che portò al diradarsi della foresta in prossimità di alcuni grandi laghi africani. Il drastico cambiamento ambientale spinse delle scimmie antropomorfe dell’epoca ad adattarsi a una vita più terricola vista la scarsità di alberi. Esse non si ritirarono insieme alla foresta, forse per rimanere in prossimità dei laghi, dato che, con un clima sempre più arido, l’acqua era divenuta un bene sempre più prezioso. Alcuni hanno avanzato l’ipotesi che si adattarono ad una vita di tipo lacustre simile a quella degli ippopotami, mantenendo però la dieta onnivora delle scimmie.
Gli ominidi vengono suddivisi in due gruppi principali: il genere più antico degli australopitechi e il genere homo, comparso circa 2 milioni di anni fa, in cui viene incluso anche l’uomo attuale. Gli ominidi più recenti presentano una progressiva riduzione della sporgenza delle orbite oculari e della mandibola associata ad un incremento della produzione di utensili. È provato che l’homo erectus, una delle specie più antiche del genere homo, usava già il fuoco e quindi tale utilizzazione non è una scoperta della nostra specie.
Dall’homo erectus, circa 800 mila anni fa, si sviluppò l’homo antecessor il quale si diffuse in Africa, nel medio oriente e in Europa, dove a sua volta si differenziò in varie forme; circa 600 mila anni fa generò l’homo di heidelberg che poi divenne l’uomo di neanderthal; circa 200 mila anni fa, in Africa l’homo antecessor diede origine all’uomo attuale, definito homo sapiens. Tali forme erano considerate convenzionalmente specie differenti fino a poco tempo fa ma da dopo il 2005 grazie ai progressi della paleogenetica troviamo alcuni studi che invece suggeriscono si tratti di varianti della stessa specie.

Sulla cresta dell'onda

APPROFONDIMENTI
   AUSTRALOPITECHI,  HOMO ERECTUS,   UOMO DI NEANDERTHAL,  HOMO SAPIENS 

PALCO D’ONORE
    LOUIS LEAKEY   stella stella

lampadina   COME REGISTRARSI?

iperindice  IPERINDICE       

                                  

ccl

2 Commenti per “1.b.9 – Gli ominidi sono i nostri antenati?”

  1. Leonardo il Grosso ha detto:

    Pensavo che l’uomo di Neanderthal fosse un antenato e non un cugino dell’homo sapiens come ho letto negli approfondimenti.

  2. Alafrida dal Lago ha detto:

    Devo dire che i Wikipediani vi hanno dato una bella mano per arricchire questo sito, gli approfondimenti e il palco d’onore sono sempre molto interessanti.

RSS feed for comments on this post.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il progetto Ofelon usa la licenza Creative Commons
Creative Commons License