1.b.11 – Qual è la collocazione astronomica dell’ambiente dell’uomo?

Letto 2338 volte.
18 Marzo 2009 — Riccardo Sabellotti - Giacinto Sabellotti

universo

          

Qual è la collocazione astronomica dell’ambiente dell’uomo?

L’uomo dunque, per un microscopico periodo, vive e interagisce con il circostante ambiente del pianeta Terra, ma questo a sua volta si inserisce in sistemi molto più grandi:
– il pianeta Terra è posizionato nel sistema solare, cioè in un insieme di corpi celesti che subiscono l’attrazione gravitazionale del Sole. Nel sistema solare si trovano otto pianeti con i rispettivi satelliti, qualche decina di migliaia di asteroidi, un numero enorme di comete e innumerevoli meteoriti;
– il sistema solare si trova, insieme ad almeno altri 200 miliardi di stelle, nella galassia della Via Lattea;
– la Via Lattea, unitamente ad almeno altre trenta galassie, costituisce un insieme definito Gruppo Locale. Tale definizione appare bizzarra in relazione alle smisurate dimensioni di tale gruppo, ma è invece significativa rispetto all’immensità dell’Universo.
La cosmologia è la scienza che cerca di comprendere l’Universo nel suo insieme, con la più ampia scala possibile. Gli sviluppi della fisica e dell’astronomia, nonché le tecnologie sempre più avanzate, permettono di ampliare sempre di più l’orizzonte cosmico, ma quanto attualmente conosciuto è già più che sufficiente per avere consapevolezza di come l’ambiente dell’uomo, cioè il pianeta Terra, sia praticamente un granello di polvere nell’immensità del Cosmo.

Sulla cresta dell'onda

httpv://www.youtube.com/watch?v=kMqFUg8S1_0 
 
APPROFONDIMENTI
    COSMOLOGIA,  GALASSIA,  SISTEMA SOLARE,  UNIVERSO 

 PALCO D’ONORE
 
   MIKOLAJ KOPERNIK    stella stella stella stellaCollocazione della Terra

CONCETTI IN PILLOLE
    n. 4  –  COLLOCAZIONE DELLA TERRA
 

lampadina   COME REGISTRARSI?

iperindice  IPERINDICE                                                          

                                          

ccl

5 Commenti per “1.b.11 – Qual è la collocazione astronomica dell’ambiente dell’uomo?”

  1. Leonardo il Grosso ha detto:

    Le slide dei concetti in pillole sono molto belle, dato che sono numerate ho cominciato a collezionarle.

  2. Gerulfo delle Milizie ha detto:

    Pensavo già che la Terra fosse solo uno dei tanti pianeti, ma leggendo queste cifre…

  3. Lucrezia dal Drago Alato ha detto:

    Perché ci ostiniamo a cercare di raggiungere i granelli di polvere vicini a noi come il pianeta Marte?

RSS feed for comments on this post.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il progetto Ofelon usa la licenza Creative Commons
Creative Commons License