Capitolo 1.a

Letto 2381 volte.
25 Febbraio 2009 — Riccardo Sabellotti - Giacinto Sabellotti

                                    

L’UOMO: UNA DELLE SPECIE IN EVOLUZIONE

Guardiamoci intorno; osserviamo l’ambiente, con tutti i fantastici animali che ci affiancano nel meraviglioso viaggio della vita e poi cerchiamo di capire il ruolo dell’uomo nella complessa giostra della natura.
Per riuscire nell’intento, è necessario avere delle nozioni di base sul concetto di specie biologica e sulla teoria dell’evoluzione, per poi soffermarsi a riflettere con maggiore cognizione di causa sulla natura dell’essere umano.  

Sulla cresta dell'onda  

CONCETTI IN MUSICA
   LINDA – ARIA, SOLE, TERRA E MARE
  

lampadina   COME REGISTRARSI?  

iperindice  IPERINDICE  

                                     

ccl

8 Commenti per “Capitolo 1.a”

  1. Alafrida dal Lago ha detto:

    D’altra parte siamo nel bicentenario dalla nascita di Darwin…

  2. Gerulfo delle Milizie ha detto:

    Mi piacerebbe tanto capire il ruolo dell’uomo nel mondo e ho seguito il vostro consiglio, mi sono guardato intorno, ma non ho visto tutti questi fantastici animali, ho visto solo altri uomini in fila come me nel traffico. 🙁

    • Fenice da Biella ha detto:

      Gerulfo hai visto ciò che i tuoi occhi sono abituati a vedere, uomini che corrono che sono stressati dal via via della vita quotidiana… Hai provato a guardare davvero? Magari tra quelle auto c’è un cucciolo o un uccello che vola sulle lamiere… Io credo che gli occhi vedano ciò che il cervello gli ordina di vedere e se uno non crede davvero in ciò che vede è difficile che lo veda!

  3. Nazarina da Fiastrone ha detto:

    Questo prologo è tanto breve quanto impegnativo, sono curiosa di vedere come affrontate temi così delicati

  4. Petronilla la Sottile ha detto:

    Avete scelto una delle mie canzoni preferite. 🙂

  5. Gilberto il Valligiano ha detto:

    Concetti scritti, concetti in musica e concetti in pillole, insomma ce li volete propinare in tutte le salse questi concetti. Per me va anche bene, ma non vi presentate con i concetti in supposte che mi ritiro.

  6. Fenice da Biella ha detto:

    Ogni giorno vivo nella bellezza che la natura… Provo ancora stupore nel vedere un fiore attraversare la neve bianca… Mi commuovo nel vedere un uccello volare… Forse io sono piuù fortunata di chi vive nelle cementifiche città, ma credo che ognuno di noi abbia il diritto di riprendere confidenza con la natura che lo circonda, che essa sia o no immensa. Il nostro ruolo non è altro che quello di insegnare a chi non sa più vedere di ascoltare… Se si chiede ad un cieco di descriverti la natura lui ti parlerà di essa attraverso i suoni, ci sono mille modi per imparare, sta a noi uomini impararli e di conseguensa insegnarli.

RSS feed for comments on this post.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il progetto Ofelon usa la licenza Creative Commons
Creative Commons License