Abbiamo introdotto vari criteri per valutare i problemi che ci affliggono, per capire quali sono più importanti, più urgenti o più facili da trattare, ma nessuno di questi ci permette di tenere conto dei legami che esistono fra di loro; sappiamo però che essi possono essere finemente intrecciati, che a volte si sostengono a vicenda e che altre volte discendono l’uno dall’altro. Se non impariamo ad orientarci in questa rete di problemi, difficilmente potremo trovare soluzioni veramente efficaci, al massimo metteremo a punto solo rimedi superficiali e temporanei.
Ricordando la regola dei 5 perché, abbiamo visto come, risolvendo un problema a monte, si possano risolvere tutti quelli a valle, si possano cioè risolvere più problemi con una sola soluzione. Questo ovviamente comporta un enorme risparmio di risorse ed in genere una maggiore efficacia, essendo stato il male estirpato alla radice. Studiare in che modo i problemi sono fra loro legati è dunque di fondamentale importanza e ne garantisce anche un migliore inquadramento.
Esaminiamo dunque la rete che circonda i problemi principali che abbiamo già incontrato, guerre, criminalità, alcolismo, malattie ecc., cercando le cause più profonde e magari in comune, che chiameremo problemi radice (o solo radici) in quanto alla base, ovvero a sostegno, di tutti gli altri. Ognuno di essi è per definizione all’origine di molti altri problemi di tipo derivato, ma questi possono essere il risultato combinato di radici diverse; se dunque risolvessimo un problema radice elimineremmo anche i suoi derivati, ma solo quelli da esso esclusivamente dipendenti, gli altri invece, avendo molteplici cause, ne risulterebbero solo ridimensionati, indeboliti, comunque però più facili da affrontare avendo ora basi meno solide.
Per ogni radice eliminata dunque si avrà una lunga serie di vantaggi, ma prima è necessario individuarle; è quanto cercheremo di fare nei prossimi paragrafi, senza la pretesa di riuscire a trovarle tutte, si tratta solo dell’inizio di un lungo lavoro nel quale dovremmo sentirci tutti coinvolti.
PALCO D’ONORE
KAORU ISHIKAWA
CONCETTI IN PILLOLE
n. 42 – I PROBLEMI RADICE
< precedente successivo >
Non potevate trovare una definizione migliore per rendere l’idea dei problemi di base.
Si, se c’è qualche amico dentista ce lo può confermare 😉
E dai, cominciamo a formare una squadra di estirpatori professionisti ❗
Machete, sega elettrica, accetta… credo di avere preso tutto…
Non per essere cattivo, ma internerei certi figuri in un manicomio criminale. Potrebbero cosi’ giocare ai wargames senza problemi per il mondo.