3.c.10 – Anche i pettegolezzi hanno una funzione importante?

Letto 2077 volte.
9 Luglio 2009 — Riccardo Sabellotti - Giacinto Sabellotti

Anche i pettegolezzi hanno una funzione importante?

Il pettegolezzo viene spesso confuso con la maldicenza; in realtà diventa tale solo quando riferisce menzogne e calunnie, negli altri casi la sua funzione naturale non è quella di distruggere la reputazione di una persona attraverso fatti distorti, bensì quella di svelarne la vera identità morale o di riportare fatti di pubblico interesse.
Il pettegolezzo ha quindi l’obiettivo di trasferire informazioni all’interno della comunità riguardo alla personalità dei suoi membri e, sebbene spesso poco rispettoso della privacy, è di evidente utilità poiché i fatti che riguardano i comportamenti delle persone con cui conviviamo e interagiamo inevitabilmente riguardano anche noi, sono fatti da conoscere nel nostro interesse.
Si tratta dunque della primaria fonte d’informazione da sempre usata nelle comunità ed è per questo che le siamo così legati; come abbiamo visto per le superstizioni anche i pettegolezzi non hanno solo aspetti negativi ed hanno un importante funzione sociale. Dobbiamo però ribadire che tale funzione rimane valida in una vera comunità e nei confronti dei membri della stessa; purtroppo l’inquinamento psicologico sempre più diffuso ci porta a identificare come membri della nostra comunità i personaggi famosi presentati dai mass media, quando magari si tratta di persone che vivono in stati lontani, con cui non avremo mai alcun rapporto diretto e che sentiamo parlare attraverso la voce di un doppiatore o di un interprete. Ecco perché ci interessiamo tanto dell’infedeltà coniugale della tale attrice o dei problemi di tossicodipendenza del tale campione sportivo, in pratica attiviamo la nostra naturale attitudine al pettegolezzo senza renderci conto che in questi casi non è di alcuna utilità, anzi può risultare nociva nel momento in cui toglie spazio importante alle informazioni di cui abbiamo veramente bisogno.
In una comunità il pettegolezzo viene effettuato da ogni membro nei confronti di tutti gli altri, ma in una popolazione che annovera milioni di membri c’è bisogno di pettegoli professionisti che vengono definiti giornalisti. Qual è infatti la funzione del giornalista se non quella di rendere pubblici i fatti di comune interesse? Si tratta di una funzione tanto fondamentale quanto delicata perché, essendo svolta in modo professionale, acquista automaticamente una maggiore autorevolezza e quindi è in grado di influenzare l’opinione del resto della popolazione.

Sulla cresta dell'onda

libro3 APPROFONDIMENTI
GIORNALISTA

IL CASO CELEBRE
it1 TAZIO SECCHIAROLI

lampadina COME REGISTRARSI?

iperindice IPERINDICE


< precedente                                    successivo >

ccl

3 Commenti per “3.c.10 – Anche i pettegolezzi hanno una funzione importante?”

  1. Alafrida dal Lago ha detto:

    Dopo mesi che seguo questi post, credo di aver capito la morale di fondo: siamo animali evoluti per vivere in comunità di circa 100 persone, ci siamo ritrovati in città di decine di migliaia di individui, a seguire in tempo reale fatti che accadono agli antipodi, ecc. e queste distorsioni ci creano enormi problemi. Se però, partendo dalla prima osservazione, capiamo la causa dei nostri comportamenti, possiamo cominciare a programmare il nostro futuro secondo le leggi della natura.

    • Morias Enkomion ha detto:

      Ritengo che le leggi della natura non debbano essere assecondate ma asservite a degli scopi. Chi ci controlla lo sa e lo fa, noi dovremmo capirlo cosi’ da agire e reagire di conseguenza per acquisire una piena dignita’ di esseri umani. Avere un cervello non puo’ ridursi in nascere, riprodursi e morire, pur essendo questa la legge fondamentale di natura alla quale tutti gli esseri viventi sono soggetti.

  2. Leonardo il Grosso ha detto:

    La spiegazione del fascino del pettegolezzo a cui tutti più o meno siamo esposti come una nostra prerogativa innata, frutto della selezione naturale, è decisamente originale. Capito questo è evidente che i “casi Lewinsky” avranno sempre successo e potranno essere usati ad arte. Come difendersi dalla nostra natura?

RSS feed for comments on this post.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il progetto Ofelon usa la licenza Creative Commons
Creative Commons License