“Accidenti che scarpinata mi hai fatto fare !”
“Lunga e con molteplici ostacoli,
ma non ne valeva la pena?”
“Porco il mondo se la valeva, la valeva tutta !”
“Hai visto, a piccoli passi, dove si può arrivare?”
“Praticamente siamo arrivati a un punto di partenza,
c’è ancora tutto da fare…”
“Cos’è questo tono? Non ti riconosco,
non sei forse tu lo stacanovista della famiglia?”
“Guarda che io non mi sono mai tirato indietro,
se c’è da rimboccarsi le maniche,
parto sempre avanti a tutti !”
“Adesso sì che va bene!
Il percorso appena concluso
lo possiamo considerare
come una sgambata di riscaldamento”
“Chiamala sgambata, io sono esausto;
non vedo l’ora di raggiungere la casa dei nonni,
il posto dove meglio si dorme nel mondo”
“Condivido perfettamente,
ti ricordi che vacanze estive meravigliose
con quel bel freschetto
mantenuto dalle mura spesse un metro? ”
“Come potrei non ricordarlo?
Sono fra i più bei ricordi della mia vita,
ma bando alle nostalgie!
Dobbiamo tener caro ogni ricordo del passato,
ma usarlo per andare avanti,
con fierezza e determinazione!”
“Fai pace con il cervello,
vuoi andare a riposare o vuoi conquistare il mondo?
Sappi però che, qualunque cosa tu decida,
io sarò sempre con te”
“Su questo non ho mai avuto dubbi;
facciamo così:
adesso andiamo a dormire
e da domani cominciamo la conquista del mondo”
“Mi sembra un compromesso ragionevole,
ma se questa è una ritirata
che prelude a una grande carica,
bisogna dare un segnale significativo;
questi ultimi cento metri fino a casa,
facciamoli di corsa con uno scatto!”
“Santa pazienza !
Da quando in qua
osi sfidare quel levriero di tuo fratello?”
“Da adesso, coglione!
Corri, corriii….”
“Ah, brutto vigliacco!
Ecco che ti ripigliooo…”
UN BUON LIBRO PER UN BUON VIAGGIO
Se volete leggere un classico di Marco Polo, potete farlo con un click
Se volete prelevare gratuitamente tale libro, potete farlo con un altro click
Se volete ascoltare gratuitamente tale libro, potete farlo in formato MP3
Se vi interessano altri libri da leggere o prelevare gratuitamente,
< precedente successivo >
Oltre gli autori indicati nella bibliografia, ringraziamo tutti coloro che con il proprio lavoro professionale, scientifico, letterario e di divulgazione televisiva, hanno contribuito alla nostra formazione.
Un particolare riconoscimento è dovuto ai nostri insegnanti e a tutte le persone, anche quelle che non ci sono più, che con il loro affetto e la loro presenza ci hanno accompagnato e tuttora ci accompagnano nel nostro cammino.
Naturalmente la più devota gratitudine è riservata ai nostri genitori e ai nostri nonni ai quali dobbiamo, oltre l’educazione, il patrimonio genetico di cui andiamo fieri.
Un ultimo pensiero, con grande tenerezza, lo rivolgiamo alla Marietta, la nostra nonna paterna rimasta analfabeta per tutta la vita.
E allora? Se in due generazioni si può arrivare a questo libro, non si deve credere alle grandi imprese?
Forza ragazzi!
Gli autori
Dopo trentasette anni le nostre sembianze sono ovviamente cambiate, ma il nostro sguardo è rimasto sempre lo stesso…
< precedente successivo >
Una bibliografia è costituita dall’elenco delle opere letterarie da cui gli autori hanno tratto la propria ispirazione. Nonostante che tale elenco sia spesso ritenuto pesante se non irritante, si ritiene che sia doveroso riconoscere un giusto tributo di riconoscenza ai seguenti autori, nonché indicare dei testi su cui approfondire i singoli argomenti.
Andreoli Vittorino
2007 La vita digitale, Milano, RCS Libri;
Attenborough David
1984 La vita sulla Terra, Milano, Selezione dal Reader’s Digest;
1984 Il pianeta vivente, Novara, Istituto Geografico De Agostini;
Autori vari
2001 La forza delle religioni, in Focus Extra n. 5, Milano, Mondadori;
2007 L’evoluzione dell’uomo, in Speciale Newton n. 2, Milano, RCS periodici;
Axt Peter e Axt Gadermann Michaela
2004 L’arte di rimanere giovani, Vicenza, Edizioni Il punto d’incontro;
Becchetti Leonardo
2007 Il denaro fa la felicità?, Bari, Editori Laterza;
Berto Francesco
2007 Logica da zero a Gödel, Bari, Editori Laterza;
Blanchard Ken e Johnson Spencer
1983 L’one minute manager, Cles, Sperling & Kupfer Editori;
Bonifazi E. e Pellegrino A.
1979 Elementi di scienze sociali, Firenze, Editore Bulgarini;
Cardona Raimondo Giorgio
2007 Storia della scrittura, compendio a cura di Enzo Curia, www.unical.it;
Carnegie Dale
1990 Come parlare in pubblico e convincere gli altri, Milano, RCS Libri;
1994 Come trattare gli altri e farseli amici, Milano, RCS Libri;
Cialdini Robert B.
2005 Le armi della persuasione, Prato, Giunti;
D’Antonio Mariano e D’Antonio Liliana
1983 Economia Politica, Bologna, Zanichelli;
De Mattei Rodolfo
1960 Antologia degli utopisti e dei riformatori sociali, Roma, Edizioni “Ricerche”;
De Mello Anthony
2000 Il pensiero positivo, Casale Monferrato (AL), Edizioni Piemme;
Gaardner Jostein
1994 Il mondo di Sofia – romanzo sulla storia della filosofia, Milano, Longanesi& C.;
Galbraith John Kenneth
1990 Storia dell’economia, Milano, Suberbur Saggi;
Gandhi Mohandas Karamchand
2002 Gandhi per la pace, Milano, Universale Economica Feltrinelli;
Ginsborg Paul
2006 La democrazia che non c’è, Torino, Giulio Einaudi Editore;
Giordano Mario
2003 Attenti ai buoni, Milano, Arnoldo Mondatori Editore;
Greco Pietro
2004 Dai gesti alla parola: la nascita del linguaggio, www.polito.it;
Ishikawa Kaoru
1992 Che cos’è la qualità totale, Milano, Il Sole 24 Ore;
Knowles Malcom
1993 Quando l’adulto impara, Milano, Franco Angeli;
Lorusso Roberto – De Padova Nello
2007 DePILiamoci, Roma, Editori riuniti;
Maffei Clara
2008 Veleno e vipere, www.grafservice.it;
Mander Jerry
1982 Quattro argomenti per eliminare la televisione, Bari Edizioni Dedalo;
Maris Bernard
2005 Antimanuale di economia, Milano, Marco Tropea Editore;
Morris Desmond
1968 La scimmia nuda, Milano, RCS Libri;
1970 Lo zoo umano, Milano,Oscar Saggi Mondadori;
1972 Il comportamento intimo, Milano, Arnoldo Mondadori Editore;
1977 L’uomo e i suoi gesti, Milano, Arnoldo Mondadori Editore;
Martinetti Piero
1944 Antologia Kantiana, Torino, Paravia;
Orwell George
1947 La fattoria degli animali, Milano, Arnoldo Mondadori Editore;
Pirsig Robert M.
1981 Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta, Milano, Gli Adelphi;
Piscitelli Umberto
1985 Introduzione alla Psicosomatica, Roma, Casa Editrice Astrolabio;
Polidori Massimo e Garlaschelli Luigi
2001 Investigatori dell’occulto – dieci anni di indagini sul paranormale, Roma,
Avverbi edizioni;
Richerson Peter J. e Boyd Robert
2006 Non di soli geni, Torino, Codice Edizioni;
Ricossa Sergio
1994 Impariamo l’economia, Milano, BUR;
Rizzo Sergio e Stella Gian Antonio
2007 La casta, Miano, RCS Libri;
Robbins Anthony
1987 Come ottenere il meglio da sé e dagli altri, Milano, Gruppo Editoriale Fabbri;
Rullani Enzo
2004 La fabbrica dell’immateriale, Roma, Carocci Editore;
Scruton Roger
2007 Guida filosofica per tipi intelligenti, Lavis, Il sole 24 ore;
Tadolini Bruna
2007 Dal Big Bang a Dio, www.geocities.com/biochimicaditutti;
Tapscott Don – Williams Anthony D.
2007 Wikinomics, Milano, RCS Libri;
Travaglio Marco
2006 La scomparsa dei fatti, Miano, Il Saggiatore;
Vecchia Antonio
2007 Origine ed evoluzione dell’uomo, www.cosediscienza.it;
2007 A cosa serve il sesso?, www.cosediscienza.it;
Visini Giovanna
2007 Dalla materia alla vita, www.lucianogiustini.org
Wattles Wallace Delouis
2002 La Scienza del Diventare Ricchi, Diegaro di Cesena, Essere Felici;
Wilson Bryan – Ikeda Daisaku
2005 La religione e i valori umani, Milano, Esperia Edizioni;
< precedente successivo >