Cosa vuol dire “beni e servizi”?

Letto 966 volte.
19 Luglio 2013 — Riccardo Sabellotti - Giacinto Sabellotti

          

Cosa vuol dire “beni e servizi”?

Le necessità umane generalmente sono soddisfatte tramite dei beni fatti di materia, che quindi si possono toccare, come cibo, acqua, vestiti, ecc., detti beni materiali (oppure beni tangibili) ma a questi si affiancano anche beni immateriali (o intangibili) come le invenzioni, le conoscenze, la reputazione di una azienda ed anche attività come trasporto, lavorazione dei materiali, progettazione, e simili. Tali attività sono dei beni immateriali secondo la moderna definizione in quanto soddisfano delle necessità umane e non sono fatte di materia; esse vengono chiamate servizi in quanto un tempo si chiamavano beni solo quelli materiali e perché la parola servizi è più breve e facile da pronunciare. Ancora oggi quindi si parla comunemente di beni intendendo solo beni materiali, in particolare è rimasta l’espressione “beni e servizi” per indicare ogni tipo di beni.

Sulla cresta dell'onda


ccl

 

RSS feed for comments on this post.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il progetto Ofelon usa la licenza Creative Commons
Creative Commons License