Letto 2911 volte.
21 Marzo 2008 — Riccardo Sabellotti - Giacinto Sabellotti
Quanti di noi sono insoddisfatti della società attuale?
Quanti sono rassegnati a non aspettarsi miglioramenti?
Eppure la storia recente ci dimostra che i grandi progressi sociali sono certamente possibili e riescono a radicarsi velocemente nella popolazione; l’esempio più eclatante è dato dall’emancipazione femminile: oggi nei paesi occidentali non sarebbero concepibili delle leggi discriminatorie fra i sessi, ma fino al tempo dei nostri nonni le donne non avevano né autonomia patrimoniale né diritto di voto.
Perché molti di noi non hanno dubbi su imminenti e rilevanti progressi tecnologici ma non credono affatto in prossimi progressi sociali? È vero che non ci sono più i valori di un tempo? Come mai, proprio nell’era della democrazia, i cittadini sono pervasi da un senso di rassegnazione? Dipende dalla natura umana oppure è frutto di una tradizione culturale?
Noi pensiamo che sia possibile uscire da tale situazione; per riuscirci è necessario un cambiamento, anzi un adattamento culturale che porti a un nuovo concetto di progresso concretamente vantaggioso, a un nuovo concetto di democrazia che sia veramente rispettosa delle necessità dei propri cittadini e a un nuovo concetto di informazione che sia gestibile da tutti. Per attuare tale cambiamento si rende necessaria una profonda revisione della nostra idea del mondo, dei nostri valori e dei nostri problemi, utilizzando al meglio le moderne conoscenze scientifiche.
Come attuare tutto ciò in poco tempo grazie alla collaborazione e al contributo di tutti noi? A piccoli passi, piccoli eppure importanti. Per condividere insieme tale percorso abbiamo scritto un libro, che potete leggere e commentare liberamente on-line, scaricare gratuitamente o acquistare sia in formato cartaceo che digitale.
Per leggere, scaricare o acquistare il libro basta un click!
Proviamoci insieme!
|
|
|
|
|
|
|
Il libro
"A piccoli passi"
è disponibile su:
|
|
|
La versione ePub
del libro
"A piccoli passi"
è disponibile su:
|
|
 |






|
Versione e-book PDF
Gratuito |
|
 |
|
Versione cartacea
in libreria |
|
 |
|
Versione cartacea
con corriere |
|
 |
|
Versione in inglese
(prossima attivazione) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

La biblioteca del villaggio contiene la segnalazione di testi su cui approfondire i temi trattati su questo sito di condivisione e gestione culturale.
|
|
|
|
|
|
|