La biblioteca del villaggio

Letto 4898 volte.
 

Benvenuti nella biblioteca del villaggio di Ofelon!

La biblioteca del villaggio contiene la segnalazione di testi su cui approfondire i temi trattati su questo sito di condivisione e gestione culturale. Si tratta di libri che spaziano in varie materie, dalla genetica alla sociologia, dalla psicologia all’economia, dall’etologia alla politica, certi che la complessità dell’ambiente in cui viviamo necessiti di diversi adattamenti culturali. Tali adattamenti, per risultare efficaci devono portare alla soluzione di problemi concreti, senza dimenticare che le soluzioni a loro volta presuppongono un’esatta focalizzazione dei problemi stessi mediante un approccio di tipo multidisciplinare.
In particolare, la soluzione dei quattro problemi radice dell’ignoranza, della disinformazione, della frammentazione sociale e dell’assenza di democrazia parte da una maggiore consapevolezza, ma questa presuppone migliori informazioni e in un mondo bombardato da quantità enormi di notizie spesso inutili o contraddittorie spacciate per informazioni, è importante imparare ad orientarsi selezionando con attenzione le vere informazioni anche in base alle fonti.
Aggiungiamo pertanto una breve recensione ai singoli testi che evidenzia quali contenuti in particolare si ritengono importanti, in modo da fornire delle indicazioni utili nella scelta di lettura, ma vi invitiamo poi ad aggiungere anche dei  rating e soprattutto dei vostri commenti e dei confronti fra le rispettive considerazioni, così da arricchire il tutto in base ai principi di partecipazione e condivisione che ispirano il villaggio di Ofelon.
Naturalmente sono gradite anche segnalazioni di altri testi in tema che si ritengano utili per l’approfondimento, meglio se accompagnate da delle vostre considerazioni sui concetti che considerate di maggior rilievo, e infine vi invitiamo a  partecipare a tale divulgazione culturale mediante un piccolo passo: la condivisione dei link ai testi preferiti attraverso i social network, condivisione che viene facilitata dall’apposita barra in calce ad ogni articolo.
Facciamo crescere insieme questa biblioteca!

 

   A piccoli passi  –  Riccardo Sabellotti, Giacinto Sabellotti 

   Al di là di ogni ragionevole dubbio  –  Sean B. Carrol 

   Attenti ai buoni  –  Mario Giordano

 

   Che cos’è la qualità totale  –  Kaoru Ishikawa 

   Come parlare in pubblico e convincere gli altri  –  Dale Carnegie 

   Come trattare gli altri e farseli amici  –  Dale Carnegie 

 

   Come ottenere il meglio da sé e dagli altri  –  Anthony Robbins 

   Democrazia e istruzione  –  Noam Chomsky 

   Discorsi potenti  –  Flavia Trupia 

 

   Essere creativi  –  Edward De Bono 

   Il denaro fa la felicità?  –  Leonardo Becchetti

   Illusioni necessarie  –  Noam Chomsky

 

   Il governo del futuro  –  Noam Chomsky  

   Il pianeta vivente  –  David Attenborough 

   Il punto critico  –  Malcom Gladwell  

 

   Investigatori dell’occulto  –  Massimo Polidoro, Luigi Garlaschelli  

   La casta  –  Gian Antonio Stella, Sergio Rizzo

   La democrazia che non c’è  –  Paul Ginsborg
 

 

   La fabbrica dell’immateriale  –  Enzo Rullani  

   La fattoria degli animali  –  George Orwell  

   L’origine delle specie  –  Charles Darwin

 

   La rana che finì cotta senza accorgersene  –  Olivier Clerc 

   La scimmia nuda  –  Desmond Morris    

   La scomparsa dei fatti  –  Marco Travaglio

 

   La vita sulla Terra  –  David Attenborough 

   Le armi della persuasione  –  Robert B. Cialdini 

   Le parole di Gandhi  –  Richard Attenborough

 

   Lo zoo umano  –  Desmond Morris 

  L’uomo e i suoi gesti  –  Desmond Morris 

   Manuale pratico della transizione  –   Rob Hopkins

 

   Non di soli geni  –  Peter J. Richerson, Robert Boyd  

   Piano B 3.0  –  Lester R. Brown 

   Psicologia delle folle  –  Gustave Le Bon

 

   Quando l’adulto impara  –  Malcolm Knowles  

   Quattro argomenti per eliminare la televisione  –  Jerry Mander

    Storia dell’economia  –  John Kenneth Galbraith

 

  Wikinomics  –  Don Tapscott, Anthony D. Williams

 

 

RSS feed for comments on this post.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

 

Il progetto Ofelon usa la licenza Creative Commons
Creative Commons License