Essere animali sociali quali siamo significa che la nostra felicità dipende spesso da quanto sia gratificante il nostro inserimento nella società; ciò dipende dalla nostra abilità nel trattare le persone, attività piacevole e complessa allo stesso tempo. Ecco allora un manuale di consigli tanto semplici quanto efficaci per parlare in pubblico e tenere relazioni interpersonali, consigli con un’immediata utilizzazione pratica sul lavoro, in famiglia e nei rapporti sociali in genere.
Questo libro parte dal principio che lo scopo ultimo della formazione culturale non è l’erudizione, ma l’azione. Anche l’apprendimento stesso è un processo attivo: solo facendo s’impara, qualsiasi comportamento o atteggiamento consigliato diventa automatico e abituale solo con una costante applicazione, un attento esame dei riscontri ottenuti e un’adeguata correzione del proprio agire.
Si evidenzia inoltre come per apprendere sia innanzitutto necessario un profondo, autentico desiderio di imparare e una ferma volontà di impegnarsi verso il raggiungimento di un preciso obiettivo.
Imparare è facile se è divertente, se ci si diverte ci si applica di più, applicandosi di più si otterranno sempre migliori risultati e quindi gratificazioni che incoraggeranno a procedere nell’apprendimento con crescente soddisfazione. Per creare un circolo virtuoso, per invertire una tendenza, per raggiungere obiettivi ritenuti a prima vista difficili se non impossibili, a volte bastano pochi banali accorgimenti mediante i quali possiamo conseguire risultati positivi già nel brevissimo periodo.
Si sottolinea, inoltre, l’importanza dell’atteggiamento mentale rispetto all’obiettivo fissato: come la negatività del proprio stato interiore con ogni probabilità comprometterà il raggiungimento dello stesso, così un atteggiamento positivo porterà al successo; si evidenzia poi come il proprio atteggiamento sia in grado di contagiare nel bene o nel male le persone con cui si interagisce e come per migliorare la propria qualità della vita non sia necessario cambiare tutto il mondo.
Scritto in uno stile colloquiale e piacevole, corredato di numerosi esempi di successi ottenuti applicando i principi proposti, questo libro è il capostipite della letteratura in materia di rapporti sociali fra persone, la prima edizione risale al 1936 ed è tutt’oggi ancora adottato in corsi tenuti in tutto il mondo.
RSS feed for comments on this post.