Investigatori dell’occulto – Massimo Polidori, Luigi Garlaschelli

Letto 2044 volte.
 

Come mai nel terzo millennio, nel momento storico di massima diffusione dell’istruzione, non c’è giornale, rivista, rotocalco o rete televisiva che non presenti quotidianamente la propria rubrica dell’oroscopo? Come mai esercizi di pirobazia (le camminate sui carboni ardenti) e virtuosismi di fachiri ancora risultano tanto suggestivi?
In questo libro sono sintetizzati dieci anni di indagini, verifiche, sperimentazioni, controlli e inchieste condotte nel sorprendente mondo del paranormale e dell’occulto.
La cronaca dettagliata di decine di esperimenti su veggenti, medium, rabdomanti, guaritori, pranoterapeuti e astrologi, esperimenti effettuati scientificamente, ma raccontati scherzosamente. Gli autori hanno messo alla berlina numerosi fenomeni, spesso presentati come inspiegabili, partendo dalle basi del metodo scientifico e dalla valutazione degli aspetti psicologici coinvolti, per arrivare alla conoscenza dei trucchi e degli autoinganni in cui ognuno di noi può cadere.
Si racconta dei misteri della parapsicologia, come i fenomeni di levitazione o le previsioni dei veggenti, si affrontano i temi dello spiritismo e dei contatti con l’aldilà, si analizzano i luoghi comuni come l’incremento delle nascite in occasione della Luna piena, si descrivono leggende di guaritori e mummificatori, insomma si cerca di sfatare varie credenze e tante superstizioni.
Una particolare attenzione è riservata ai mentalisti, cioè a quella particolare categoria di illusionisti specializzati nel riprodurre trucchi che lasciano presupporre poteri paranormali. Nessuno ha mai pensato di criticare un prestigiatore perché nel tagliare una donna in due non dice chiaramente che si tratta di un trucco, non ce n’è bisogno, se invece si effettuano ipnosi al primo sguardo, ci si trafigge con degli spilloni senza perdere sangue o si ritrovano oggetti nascosti a caso fra gli spettatori, può risultare facile convincere il prossimo dell’esistenza di doti soprannaturali e diffondere ignoranza e confusione. Un simpatico manuale per fare un passo verso la comprensione del mondo dei ciarlatani e dei creduloni, un mondo purtroppo non circoscritto alle sale di spettacolo e amplificato dai giornalisti su tutti i mass media per incrementare le vendite in spregio alla corretta informazione.

 La biblioteca del villaggio

Un Commento per “Investigatori dell’occulto – Massimo Polidori, Luigi Garlaschelli”

  1. Guglielmo l'Eclettico ha detto:

    I mille modi in cui si possono raggirare i creduloni e il semplice modo con cui si possono smascherare con l’aiuto del metodo scientifico. Un aiuto per conoscere meglio il mondo del paranormale e per riderci un po’ su.

RSS feed for comments on this post.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

 

Il progetto Ofelon usa la licenza Creative Commons
Creative Commons License