Tutti sappiamo che una delle prerogative della specie umana è la comunicazione, ma pochi sono consapevoli dell’importanza che ricoprono i segnali visivi, in particolare i gesti.
Si tratta di un libro riccamente illustrato che parla dei nostri gesti e di come questi diventino messaggi. Spesso l’animale umano è inconsapevole della comunicazione non verbale, si concentra talmente sulle sue parole da dimenticare che anche i suoi movimenti, le sue posture e le sue espressioni parlano un proprio linguaggio. Tale inconsapevolezza rende il linguaggio del corpo particolarmente rivelatore delle nostre intenzioni. Ecco quindi l’importanza dell’esatta interpretazione del linguaggio non verbale.
Particolare attenzione è riservata a come adorniamo il nostro corpo: non ci limitiamo ad indossare abiti di una certa foggia ma ricorriamo sia a ornamenti temporanei come l’acconciatura dei capelli, il trucco o il profumo, sia a decorazioni costanti come i tatuaggi o gli interventi di chirurgia estetica. I primi possono essere variati a seconda della moda o del contesto senza che impegnino a nessun particolare accordo o vincolo sociale, i secondi invece sono tipici delle società rigide dove la fedeltà al gruppo è di primaria importanza. Tutti gli ornamenti sono poi anche simbolo del proprio rango sociale con l’ulteriore funzione di sbalordire il prossimo o segnalare le proprie intenzioni.
Gli ornamenti e le decorazioni del corpo sono talmente pregnanti per il senso di identificazione da considerare gli uomini che ne hanno di diversi come appartenenti ad altre specie e quindi potenziali predatori o prede. Ancora oggi l’applicazione della decorazione permanente può venir effettuata con una speciale cerimonia in cui l’iniziato soffre fisicamente; questo dolore è una parte importante del legame che lo unisce ancor più saldamente a quanti lo condividono con lui.
La conoscenza di tali messaggi è largamente applicata anche nella pubblicità commerciale ed è quindi alla base dell’attuale società consumistica; viene anche sfruttata a fini di propaganda politica, soprattutto per aumentare l’istinto di appartenenza al gruppo e per acuire istinti aggressivi verso altre popolazioni. Senza conoscenza della nostra natura siamo in balia di chi la conosce.
RSS feed for comments on this post.
appuntamento disastroso
L’uomo e i suoi gesti – Desmond Morris | Ofelon
xem them
L’uomo e i suoi gesti – Desmond Morris | Ofelon
click here
blog topic
bệnh rối loạn cương dương và cách điều trị
L’uomo e i suoi gesti – Desmond Morris | Ofelon
kiến thức bà bầu
L’uomo e i suoi gesti – Desmond Morris | Ofelon
https://bsphukhoa-thuyvan.webflow.io/posts/viem-lo-tuyen-co-tu-cung-nguyen-nhan-trieu-chung-phuong-phap-dieu-tri
L’uomo e i suoi gesti – Desmond Morris | Ofelon
dị ứng phấn hoa và cách điều trị
L’uomo e i suoi gesti – Desmond Morris | Ofelon