Manuale pratico della transizione – Rob Hopkins

Letto 1567 volte.
 

In questa opera il fondatore delle Transition Town raccoglie tutti i principi fondamentali del movimento della Transizione, le tappe più importanti della sua storia nonché tutte le informazioni necessarie per iniziare autonomamente un processo di cambiamento. L’obiettivo di tale percorso è quello di riuscire a portare la propria comunità locale da un presente economicamente ed ecologicamente insostenibile ad un futuro rispettoso della natura, a cominciare da quella umana, per mezzo di un cambiamento che possa mantenersi indefinitamente nel tempo, quindi sostenibile dalle risorse naturali disponibili nell’ambiente in cui viviamo. Il primo passo da fare è prendere coscienza dei grandi problemi economici ed ambientali che minacciano la nostra società dalle sue fondamenta rappresentate dall’economia industriale da sempre alimentata con combustibili fossili, ovvero  fonti non rinnovabili. Specialmente negli ultimi 60 anni l’economia industriale si è sviluppata enormemente come se avesse avuto a disposizione risorse inesauribili, invece tanto più petrolio usiamo e tanto più il giorno della sua fine si avvicina. Come esempio principe dei problemi ambientali viene presentato il riscaldamento globale e i mutamenti climatici che ne derivano mentre come problema economico si descrive con cura il picco del petrolio, problemi che ci pongono di fronte a una realtà: l’inevitabile abbandono dei combustibili fossili. Tutto ciò  implica profondissimi cambiamenti nella nostra società e nella nostra mentalità. Tuttavia fin dall’inizio del libro è chiaro che questa situazione deve essere vista come una occasione di miglioramento e non come un disastro annunciato e senza via d’uscita. La cosa positiva degli errori è che ci insegnano qualcosa, ci trasmettono un messaggio che, se ben percepito e a cui si dà un seguito,  domani ci permetterà di vivere meglio. Il messaggio fondamentale di Rob Hopkins è dunque quello di imparare dagli errori del passato e del presente per progettare un futuro migliore. In molti hanno già cominciato comunque c’è ancora tanto da fare, per questo si deve cercare di diffondere ovunque tale idea, in modo da raccogliere tutte le risorse disponibili per trasformarla in azione. A tal fine bisogna cercare la collaborazione di tutta la comunità, una comunità che fino a pochi anni fa ancora non esisteva e che oggi si sta sviluppando e diffondendo in tutto il mondo: queste sono le Transition Town.

La biblioteca del villaggio

RSS feed for comments on this post.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

 

Il progetto Ofelon usa la licenza Creative Commons
Creative Commons License