Quattro argomenti per eliminare la televisione – Jerry Mander

Letto 2598 volte.
 

C’è chi afferma che la televisione è uno strumento e che come tale non è né buono né cattivo, i suoi effetti dipendono dall’uso che ne fa l’utilizzatore. Tale affermazione è  condivisibile solo se per utilizzatore si intende chi trasmette, poiché lo spettatore può farne un solo uso:  la passiva visione di trasmissioni altrui.
Si espongono in modo molto documentato gli effetti negativi che la televisione produce a livello mentale, fisiologico, ecologico, economico e politico; si evidenziano i pericoli per il singolo individuo e per la società in quanto la televisione inibisce i processi cognitivi piuttosto che stimolare coscienti processi di apprendimento, disorienta e confonde le nostre percezioni sensoriali diminuendo la capacità di distinguere il reale dal non reale, sopprime e sostituisce la creativa immaginazione umana incoraggiando alla passività collettiva ed all’accettazione dell’autorità.
Si evidenzia come l’abolizione della televisione porterebbe a una maggiore attenzione sugli eventi locali, ai fatti sui quali si può esercitare una certa influenza diretta, nonché consentirebbe ad altri mezzi più qualificati di fornirci una più corretta informazione.
Si sottolinea inoltre come, una volta liberatasi dalla televisione, l’area delle nostre percezioni istantaneamente si allargherebbe sino ad includere o a ripristinare aspetti della vita che sono stati trascurati o dimenticati, nonché come cambierebbe la natura dei processi politici, rendendo possibile non solo prospettive più intelligenti, ma anche la prevalenza dei contenuti rispetto alle apparenze e lo spostamento del potere economico-politico, oggi più che mai concentrato, in direzione di strutture più comunitarie.
Una volta focalizzato il problema, la soluzione è alla portata di tutti: non possiamo fare molto contro la proliferazione degli arsenali atomici o contro l’introduzione del numero chiuso per accedere alle università pubbliche, ma per debellare gli effetti della televisione basta spegnerla e per procedere in questo senso il primo passo è quello di prendere coscienza di come ci siano cose molto più gratificanti da fare e soprattutto da fare interagendo con altre persone. La diffusione di tecnologie di connessione veloce ad internet agevola il distacco dal totem televisivo, ma anche internet è uno strumento e questa volta l’utilizzatore può fare la differenza.

La biblioteca del villaggio

Un Commento per “Quattro argomenti per eliminare la televisione – Jerry Mander”

  1. Guglielmo l'Eclettico ha detto:

    La televisione non ha solo lati negativi, ma questo libro, un po’ drastico nel titolo, elenca in modo molto approfondito e documentato alcuni effetti che la televisione provoca sui nostri corpi e sulle nostre menti, effetti che è bene conoscere e divulgare.

RSS feed for comments on this post.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

 

Il progetto Ofelon usa la licenza Creative Commons
Creative Commons License