Wikinomics – Don Tapscott, Anthony D. Williams

Letto 1869 volte.
 

La collaborazione di massa che sta cambiando il mondo, un mondo che da sempre si basa sui concetti di gerarchia e controllo e che sta cominciando a sperimentare i nuovi modelli di partecipazione e condivisione.
La rapida ed universale diffusione di Wikipedia, l’enciclopedia online a cui tutti possono accedere e collaborare liberamente, è diventata la metafora di un nuovo modo di concepire anche il business: la wikinomics. È il mondo della collaborazione, della comunità, dell’auto-organizzazione che si trasforma in forza economica collettiva di dimensioni globali, un mondo dove il consumatore contribuisce allo sviluppo, all’implementazione e persino alla commercializzazione del prodotto creando la figura del prosumer, un mondo basato sui quattro concetti di apertura, rete paritaria, condivisione e azione globale, un mondo che rappresenta un’enorme opportunità per ogni impresa e ogni individuo.
Si elencano dettagliatamente alcune esperienze già in atto da parte di imprese come IBM, Procter & Gamble, Lego, BMW e Boeing, multinazionali che hanno già creato delle piattaforme partecipative e degli ecosistemi planetari per la progettazione e la produzione; si parla dei pionieri della peer production, cioè della progettazione senza gerarchie,  nel mondo del software e dell’avvento dell’open source, una nuova concezione che ribalta la visione tradizionale dei diritti di proprietà intellettuale; si descrivono le ideagorà, i nuovi mercati globali emergenti in cui scovare le menti dotate delle competenze più ricercate, nonché in cui scoprire e sviluppare nuovi prodotti e servizi con maggiore rapidità ed efficienza di quanto si facesse in passato.
Come testimoniano i cosiddetti “nuovi alessandrini” di Wikipedia o di Liber Liber, il fattore fondamentale che sta permettendo questi cambiamenti è la digitalizzazione delle informazioni e delle comunicazioni; che si tratti di arte, scienza o commercio, tale fattore sta cambiando le modalità di creazione, implementazione e diffusione in ogni ambito della società e la lezione da trarre è che la gente comune può sviluppare nuovi ed efficaci sistemi informativi che si dimostrano più solidi e allo stesso tempo più flessibili dei canali burocratici delle istituzioni pubbliche. Il primo passo in questa direzione è quello di credere nella condivisione della scienza e nella scienza della condivisione. 

 La biblioteca del villaggio

Un Commento per “Wikinomics – Don Tapscott, Anthony D. Williams”

  1. Guglielmo l'Eclettico ha detto:

    Venti anni fa sarebbe stato un libro di fantascienza, oggi è un libro già superato… non rimaniamo indietro gente, non ce lo possiamo permettere.

RSS feed for comments on this post.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

 

Il progetto Ofelon usa la licenza Creative Commons
Creative Commons License